Festa dell’Autunno
Gite e Weekend
IL FASCINO DEL CASENTINO

Poppi, Monastero dei Camaldoli e Castello di Porciano

PRENOTAZIONI ENTRO IL 13/09/2023

MINIMO 45 PARTECIPANTI

 QUOTA € 285,00 

Dal pranzo del Venerdi al pranzo della Domenica

 

  • Supplemento camera singola € 45,00
  • Riduzione terzo letto adulto € 15,00
  • Riduzione quarto letto adulto € 22,00

 

LA QUOTA COMPRENDE

 

  • Trasporto in pullman G.T. a disposizione per la durata del week-end
  • Pensione completa ( bevande incluse ½ acqua e ¼ di vino della casa )
  • Visite guidate come da programma
  • Raccolta di castagne con pranzo/degustazione
  • Assicurazione medico/bagaglio con estensione Covid

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

 

  • Ingressi e musei e monumenti
  • Assicurazione annullamento viaggio ( facoltativo € 18.00 )
  • Tassa di soggiorno e tutto quanto non espressamente indicato

 

PRENOTAZIONI PRESSO LA SEDE DEL CRAL AMA ROMA IGIENE AMBIENTALE VIALE PALMIRO TOGLIATTI, 61

(ZONA CINECITTA’ Metro A fermata Subaugusta)

Per qualsiasi necessità ( informazioni  , prenotazioni viaggi, ecc.) contattare i numeri : Tel. 06 01900666 – Ottaviani Livia 345 3056424 – Schiavone Cinzia 348 5295524

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

PRIMO GIORNO:                          ROMA – CASTELLO DI PORCIANO – BIBBIENA

 

Orario da convenire DAVANTI  LA SEDE DEL CRAL e partenza per Pratovecchio Stia

Pranzo in ristorante

Nel pomeriggio visita guidata del Castello di Porciano: tra i più antichi

castelli casentinesi dei Conti Guidi, il castello è rinomato per le sue

caratteristiche architettoniche è una delle rocce più interessanti della vallata,

raro esempio di torre-castello. Porciano è famoso anche per le memorie Dantesche.

Al termine della visita trasferimento in hotel

cena e pernottamento

 

SECONDO GIORNO:                    MONASTERO DI CAMALDOLI – POPPI – BIBBIENA

 

Prima colazione in hotel.

Partenza per la visita al Monastero di Camaldoli.

Il complesso architettonico è composto dall’antico ospizio o foresteria, dalla chiesa e dal Monastero Camandoli era conosciuta anche col nome di Fontebuona per la qualità e la ricchezza delle acque che vennero celebrate dalla fontana monumentale di Ambrogio Traversari che fece costruire di fronte all’ingresso del Monastero.

Pranzo in ristorante

Nel pomeriggio visita guidata del Borgo di Poppi, tra i borghi più belli d’Italia.

Al suo interno la Biblioteca Rilliana, ricca di centinaia di manoscritti medievali e di incunaboli.

Rientro in hotel

Cena e pernottamento

  

TERZO GIORNO:           RACCOLTA DELLE CASTAGNE – ROMA

 

Prima colazione in hotel

Trasferimento ad un castagneto e raccolta libera e illimitata delle castagne dalle 10.00 alle 12.30

Pranzo light all’interno del castagneto a base di castagne, bruschette con olio locale, focaccia, formaggi e vino.

Al termine partenza per il rientro a Roma

 

PER MOTIVI TECNICI L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE ESSERE MODIFICATO

 

FINE DEI SERVIZI

Altre destinazioni